Chi è Celaeno?

Nella mitologia greca, Celaeno [Greco Antico: Κελαινώ (Kelaino), trad. “quella scura”, anche riportato come Celeno o Kelaino, talvolta (erroneamente) Calaeno] si riferisce a diverse figure:

  • Celaeno, una delle Arpie, incontrate da Enea alle isole Strofadi. Gli fece profezie sui suoi prossimi viaggi;
  • Celaeno, una delle Pleiadi. Si diceva che fosse madre di Lycus e Nycteus da Poseidon; di Eurypylus (o Eurytus), re di Cirene e Lycaon, anche da Poseidon; e di Lycus e Chimaereus da Prometheus;
  • Celaeno, una delle Danaidi, le figlie di Danao. Sua madre era Crino. Sposò e uccise Iperbio, figlio di Egitto ed Efesto. Si credeva anche che avesse avuto un figlio, Celaenus, da Poseidon;
  • Celaeno, un’amazzone. Fu uccisa da Eracle mentre stava intraprendendo la sua nona fatica: impossessarsi della cintura di Ippolita, regina delle Amazzoni;
  • Celaeno, figlia di Hyamus e nipote di Lycorus. Era la madre di Delphus da Apollo;
  • Celaeno, figlia di Ergea da Poseidon.

Formazione

Silvia SyN Nardoni

Silvia è nata a Roma nel 1976. Si appassiona alla musica hard rock e heavy metal sin dall’età di 14 anni ascoltando prevalentemente gruppi come Metallica, Guns N’ Roses, Iron Maiden, Slayer, Skid Row e Skunk Anansie. Crescendo si è sempre di più entusiasmata per i generi metal di nicchia come nu metal, black metal e death metal. I suoi gruppi preferiti sono Metallica, Korn, Lacuna Coil, SOAD, Arch Enemy e Tool.

Ha sempre amato la musica dal vivo, visto innumerevoli concerti e festival metal e frequentato assiduamente musicisti e band.

Finalmente nel 2018, durante il concerto degli Iron Maiden a Firenze Rocks, commossa dall’ennesimo live a cui assisteva, ha deciso di fare della musica una ragione di vita.

Il suo percorso parte allo sbaraglio con un annuncio su Villaggio Musicale ed il primo provino per il neonato Progetto Inediti, per evolvere in varie esperienze da cantante e front woman in band rock e metal.

Da quel momento prende costantemente lezioni di canto e frequenta la scuola di musica “Colors of Music”.

Esperienze musicali

  • 2018- P.I. – Progetto Inediti / Celaeno (inediti)
  • 2018-2019 Nightrains (trio acustico di cover rock)
  • 2018-2019 Independent State of Rock (cover rock)
  • 2019- Icons (cover metal anni ‘80)

Marco Greg De Gregorio

Marco è nato a Roma nel 1967, l’anno di “Sgt. Pepper’s”. Da giovane ha studiato pianoforte per tre anni fino al sopravvento degli impegni scolastici.

Ha ripreso seriamente ad appassionarsi di musica superati i 40 anni trovando il giusto strumento, il basso elettrico, e un ottimo insegnante, Danilo Bigioni. Frequentando la scuola di musica ha fatto conoscenza con altri allievi tra i quali Alessandro, partecipando a laboratori dai quali sono nati e poi si sono sviluppati negli anni vari progetti di cover e tribute band tra i quali i Sentieri Tortuosi, i B- Garage, i Parallel Tracks, gli AdT, gli Absolute Garbage. Durante la militanza in quest’ultima band ha cominciato la scrittura del suo primo brano come co-autore.

Dopo lo scioglimento improvviso del gruppo, nel 2018, ha dato vita al Progetto Inediti volto a proseguire la strada appena intrapresa della scrittura di brani originali. Sul finire del 2019 il Progetto Inediti diventa Celaeno, rock band nel panorama di Roma.

Esperienze musicali

  • 2010-2011 Sentieri Tortuosi (cover varie)
  • 2011 Malagrotta Music (cover varie)
  • 2011 Gruppo 102 (cover varie) (cover varie)
  • 2011-2013 Progetto Garbage / B-Garage (Garbage tribute)
  • 2013-2014 New Musical Project (cover varie)
  • 2014-2015 Parallel Tracks Project / NewPTP / Parallel Tracks (cover varie)
  • 2014 Underradar (cover varie)
  • 2014 AdT – Amici di Tonio (Pink Floyd tribute)
  • 2015-2018 YAP – Yet Another Project / Absolute Garbage + Absolute (Garbage tribute + inediti)
  • 2018- P.I. – Progetto Inediti / Celaeno (inediti)

Alessandro Alex Marziali

Alessandro è nato nel 1964 a Roma dove lavora e vive con la propria famiglia.

Negli anni ’80 scopre la chitarra classica che studia per cinque anni con il maestro Domenico Ascione.

Laureatosi in Ingegneria Elettronica gli impegni lavorativi lasciano poco spazio alla chitarra e della musica resta solo il piacevole ascolto ma l’amore mai sopito per la chitarra ricomincia a farsi sentire fintanto che nel 2009 decide di riprenderla in mano, questa volta nella sua versione elettrica.

Studia per due anni con il maestro Michele Bellanova e nel contempo inizia a frequentare i laboratori della scuola di musica. Qui conosce Marco con il quale inizia l’avventura di fare musica insieme.

Dal 2010 in poi Alessandro e Marco, oltre a suonare in varie cover band che rifanno i classici del rock, si concentrano su un progetto tribute dei Garbage, formazione statunitense pop-rock anni 90.

Nel 2018 con l’amico ormai di vecchia data e con i “neo-acquisti” Silvia e Tony da vita ad un nuovo progetto per la scrittura di brani originali propri, il Progetto Inediti che, raggiunta la maturità, diventa la rock band Celaeno.

Esperienze musicali

  • 2010-2011 Sentieri Tortuosi (cover varie)
  • 2011 Gruppo 102 (cover varie) (cover varie)
  • 2011-2013 Progetto Garbage / B-Garage (Garbage tribute)
  • 2013-2014 New Musical Project (cover varie)
  • 2014-2015 Parallel Tracks Project / NewPTP / Parallel Tracks (cover varie)
  • 2015-2018 YAP – Yet Another Project / Absolute Garbage + Absolute (Garbage tribute + inediti)
  • 2018- P.I. – Progetto Inediti / Celaeno (inediti)